Studi Veneziani IX
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Jean-Claude Hocquet, Technologie du marais salant et travail du saunier dans la lagune de Venise au Moyen Age
- Ugo Tucci, I servizi marittimi veneziani per il pellegrinaggio in Terrasanta nel Medioevo
- Zvi Ankori, Giacomo Foscarini e gli ebrei di Creta
Note e documenti
- Sylvie Favalier, Le attività lavorative in una parrocchia del centro di Venezia (San Polo – secolo XVI)
- Mirto Etonti, Per una storia demografica della Podesteria di Murano nei secoli XVII e XVIII
Recensioni
- Lisiera. Immagini, documenti e problemi per la storia e la cultura di una comunità veneta. Strutture – congiunture – episodi, a c. di C. Povolo (G. Gullino)
- G. Ruggiero, Patrizi e malfattori. La violenza a Venezia nel primo Rinascimento (F. Salimbeni)
- La Valmarena dei contadini e dei feudatari, a c. di A. Buogo (M. Infelise)
- G. Gullino, I Pisani «dal banco» e «moretta». Storia di due famiglie (E. Stumpo)
- I Periodici dell’istituto “Venezia e l’oriente”, a c. di C. Bonò
