«Studi Veneziani» n.s. L (2005) - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 2006 Istituto per la Storia di Venezia

«Studi Veneziani» n.s. L (2005)

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Studi

  • Ludivine Olard, La perversion d’un rite de passage : la Balla d’oro a Venise (XV-XVI siécles)
  • Emmanuelle Pujeau, Bartolomeo Colleoni ou l’utilisation d’un mythe
  • Jacopo Pizzeghello, Montagne contese. Il Congresso di Trento (1533-1535) e il confine veneto-trentino-tirolese sulle Prealpi vicentine
  • Antonella Barzazi, Immagini, memoria e mito: l’ordine dei serviti e Sarpi nel Seicento
  • Massimo Faville, Ruggero Rugolo, Un pittore “reale”. Riflessioni su Louis Dorigny
  • Maurizio Sangalli, Gli scolopi e la Serenissima: verso il riconoscimento (1630-1730)
  • Sergio Perini, Tra riformismo e conservazione: il rinnovamento delle corporazioni veneziane nel secondo Settecento

Note e Documenti

  • Federica Ambrosini, Voci e presenze femminili in terra veneta tra XIV e XVIII sec.
  • Manuel Rigobello, Le compagnie dei bombardieri della Serenissima: il caso padovano
  • Barbara Boccazzi Mazza, Governare i “luoghi pii” : la casa delle zitelle
  • Rossana Vitale D’Alberton, I giardini di cera della Serenissima. Gio. Batta Talamini, un originale ceroplasta nella Venezia del Settecento
  • Liliana De Venuto, A proposito di teatro: due ragionamenti settecenteschi da Rovereto

Recensioni

  • Walter Haberstumpf, Dinasti Latini in Grecia e nell’Egeo…(F. Pessotto)
  • Chioggia e il suo territorio, A cura di Pier Giorgio Tiozzo (S. Perini)
  • Lorenzo Tomasin, Il volgare e la legge…(A. Conzato)
  • AnnaMaria Conforti Calcagni, Bellissima è dunque la rosa…(B.Boccazzi Mazza)
  • Massimo Capulli, Le navi della Serenissima… Autori Vari, La galea ritrovata…(U. Tucci)
  • Aubrey Diller, Henri D. Saffrey, Leendert Gerrit Westerink, Bibliotheca Graeca…Dominici Grimani…(M. Losacco)
  • Paolo Sarpi, Dominio del Mare Adriatico…(C. Pin)
  • Gino Benzoni, I “frutti dell’armi”… (M. Sarnelli)
  • Federico Barbierato, Nella stanza dei circoli… (E. Casali)
  • Cristiana Mazza, I Sagredo, committenti e collezionisti…(M. Favilla, R.Rugolo)
  • Antonio Conti, Lettere…a Madame…de Caylus… a cura di Sylvie Mamy (P. Del Negro)
  • Filippo Maria Paladini, “Un caos che spaventa”… (E. Ivetic)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic