Studi Veneziani VIII - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1984 Istituto per la Storia di Venezia

Studi Veneziani VIII

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Studi

  • Giulio Mandich, Monete di conto veneziane in un libro di commercio del 1336-1339
  • Antonio Menniti Ippolito«Providebitur sicut melius videbitur». Milano e Venezia nel bresciano nel primo ‘ 400
  • Federica Ambrosini, Profilo ideologico di un patrizio veneziano del ‘ 500
  • Isabella Palumbo-Fossati, L’interno della casa dell’artigiano e dell’artista nella Venezia del Cinquecento
  • Giuliano Galletti, Peste e reazioni della società in una provincia della terraferma veneta: il Trevigiano nel 1630-31
  • Silvano Benedetti, Il teatro musicale a Venezia nel ‘ 600: aspetti organizzativi
  • Orazio Vecchiato, Giudici, patrizi, servitori in un «giallo» della Venezia settecentesca: l’assassinio della nobildonna Vittoria Basadonna
  • Giancarlo Boccotti, La fuga di P.A. Gratarol nobile padovano a Braunschweig: una loggia massonica negli intrecci politici della Venezia tardosettecentesca
  • Daniele Fioravanzo, Democratici e moderati nell’esperienza «rivoluzionaria» vicentina del 1797
  • Pier Cesare Ioly Zorattini, I cimiteri ebraici del Friuli Veneto

Note e documenti

  • Franco Masiero, “La raxon de marteloio”
  • Paola de Peppo, “Memorie di veneti cittadini”: Alvise Dardani cancellier grande

Recensioni

  • J. Guérin-Dalle Mese, Una cronaca vicentina del Cinquecento (S. Zamperetti)
  • A. Olivieri, Palladio, le corti e le famiglie (F. Salimbeni)
  • B. Pullan, La politica sociale della Repubblica di Venezia (1500-1620) (F. Salimbeni)
  • F. Ambrosini, Paesi e mari ignoti (M. Infelise)
  • D. Wootton, Paolo Sarpi Between Renaissance and Enlightenment (A. Baiocchi)
  • B. C. I. Ravid, Economics and Toleration in Seventeenth Century Venice (B. Dooley)
  • Cultura Religione e Politica nell’età di Angelo Maria Querini, a c. di G. Benzoni e M. Pegrari (G. Gullino)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic