Studi Veneziani XI
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Johannes Hoffmann, Venedig und die Narentaner
- Helga Koepstein, Zur Landwirtschaft Kretas Ende des 15. Jahrhunderts (nach Stephanos Sachlikis)
- José Gentil da Silva, La politique monetaire à Venise: motifs techniques et motifs économiques
- Gigliola Fragnito, Cultura umanistica e riforma religiosa: il «De officio boni viri ac probi episcopi» di Gasparo Contarini
- Paul Lawence Rose, The Accademia Venetiana, science and culture in Renaissance Venice
- Giovanni Scotti, La «Magnifica Patria» nel ‘500 (disegno storico delle.istituzioni)
- Paolo Preto, Un aspetto della Riforma cattolica nel Veneto: l’episcopato padovano di Niccolò Ormaneto
- Pier Cesare Ioly Zorattini, “Il palagio de gl’incanti” di Strozzi Cicogna, gentiluomo e teologo vicentino del Cinquecento
- Boris Ulianich, Noterelle sarpiane (a proposito di una edizione di scritti di.Paolo Sarpi)
- Silvio Tramontin, L’attività diplomatica di San Gregorio Barbarigo a Roma nel 1679
- Diego Panizza, La traduzione italiana del «De iure naturae» di Pufendof: giusnaturalismo moderno e cultura cattolica nel Settecento
Note e documenti
- Alberto Sacerdoti, Il consolato veneziano del Regno Hafsida di Tunisi (1274-1518)
- Paolo Zolli, La «raccolta de’ proverbi, detti, sentenze, parole e frasi veneziane» di F. Z. Muazzo
- Nikola Colak, Navigazione marittima fra i porti dalmato – istriani e i porti pontifici alla fine del Settecento
Recensioni
- C.M. Brand, Byzantium confronts the West 1180 – 1204 (A. Carile)
- G. Gracco, Società e Stato nel medioevo veneziano (A.Tenenti)
- C. Piana – C. Cenci, Promozioni agli ordini sacri a Bologna e alle dignità ecclesiastiche nel Veneto nei secc. XIV-XV (A. Niero)
- M. Aymard, R. Romano, A. Tenenti, F. Thiriet, U. Tucci, Venise au temps des galères (F. C. Lane)
- Lettere di negozi del pieno Cinquecento, a cura di B. Nicolini (P.PRETO)
- F. Ruiz Martin, Lettres marchandes échangées entre Florence et Medina del Campo (J.G. Da Silva)
- S. Secchi, Antonio Foscarini, un patrizio veneziano del ‘600 (G. PILLINI)
- Acta nationis Germanicae artistarum (1616 – 1636), a cura di L. ROSETTI (M. Pasdera De Felice)
- I. Cervelli, Giudizi seicenteschi dell’opera di Paolo Paruta (G. Pillinini)
- R. Guerdan, L’oro di Venezia. Splendori e miserie della Serenissima .(A. Olivieri)
- C. Schwarzenberg, Ricerche sull’assicurazione marittima veneziana dal dogado di Pasquale Cicogna al dogado di Paolo Renier (C. Capizzi)
- Illuministi italiani, VII, Riformatori delle antiche repubbliche, dei ducati, dello Stato pontificio e delle isole, a c. di G. Giarrizzo, G. Torcellan e F. Venturi(A.Ventura)
- B. Caizzi, Industria e commercio della Repubblica Veneta nel XVIII secolo (M. Aymard)
- G. Dumas, La fin de la République de Venise. Aspects et reflets littéraires (N. Valeri)
Atti degli Istituti
Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Istituto “Venezia e l’Oriente”
