Studi Veneziani XII - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1971 Istituto per la Storia di Venezia

Studi Veneziani XII

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

A. P.
Presentazione

Tabula Gratulatoria

Bibliografia degli scritti di padre Raymond J. Loenertz (a cura di P.Schreiner)

Studi

  • Antonio Niero, Questioni agiografiche su San Marco
  • Francois Halkin, Saint Marc dans l’hagiographie byzantine
  • Silvio Tramontin, Realtà e leggenda nei racconti marciani veneti
  • Giovanni Gorini, Moneta araba del X secolo rinvenuta a Roncajette (Padova)
  • Jadran Ferluga, La Dalmazia fra Bisanzio, Venezia e l’Ungheria ai tempi di Manuele Comneno
  • Joseph Gill, Franks, Venetians, and Pope Innocent III 1201-1203
  • Ivan Dujcev, Quelques observations à propos des courants dualistes chez les Bulgares et à Byzance au XIIIe – XIVe siècles
  • David Jacoby, Venice, the Inquisition and the jewish communities of Crete in.the early 14th century
  • Raimondo Morozzo della Rocca, Note sulla Rogadia a Venezia
  • Giogio Fedalto, Rationes decimarum Romanie, sec.XIV
  • Freddy Thiriet, A propos de la seigneurie des Venier sur Cerigo
  • Elizabeht A. Zachariadou, The conquest of Adrianople by the Turks
  • Tommaso Bertelè, Una curiosa moneta di Giovanni V Paleologo
  • Jean Richard, Les missionaires latins dans l’Inde au XIVe siècle
  • George T.Dennis, Three reports from Crete on the situation in Romania,1401 – 1402
  • Jluian Chrysostomides, Venetian commercial privileges under the Palaeologi
  • Peter Schreiner, Venezianer und Genuesen während der ersten Hälfte des 15 Jahrhunderts in Konstantinopel (1432- 1434)
  • Anthony Luttrell, The Hospitallers’ hospice of Santa Caterina at Venice:1358 – 1451
  • Antonio Carile, Una lista toponomastica di Morea del 1469
  • Gaetano Cozzi, Domenico Morosini e il “De bene instituta re publica”
  • Manoussos Manoussacas, La date de la mort de Marc Musurus
  • Agostino Pertusi, I primi studi in Occidente sull’origine e la potenza dei Turchi
  • Paul Canart, Alvise Lollino et ses amis grecs
  • Nicolaos B. Tomadakis, Ciriaco Ioannou Melirrito e le notizie veneziane nella sua cronologia

Recensioni

  • Domenico prete di S. Maurizio, notaio in Venezia (1309 – 1316), a c. di Maria Francesca Tiepolo(P. Zolli)
  • Vittorio Lazzarini, Scritti di paleografia e diplomatica (P. Zolli)
  • Henry H. Hart, Marco Polo, Venetian Adventurer (U.Tucci)
  • Francesco Surdich, Genova e Venezia fra Tre e Quattrocento (G. Pillinini)
  • Luigi Pesce, Ludovico Barbo vescovo di Treviso (1437 – 1443)
  • Cura pastorale, riforma della Chiesa, spiritualità (A.Rigon)
  • Giorgio Fedalto, Ricerche storiche sulla posizione giuridica ed ecclesiastica dei greci a Venezia nei secoli XV e XVI (A. Olivieri)
  • Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1501 ad annum 1550, a c. di Elda Martelellozzo Forin (L. Gargan)
  • M. Tayyip Gokbilgin, Venedik Devlet Arsivindeki vesikalar külliyatinda Kanuni Sultan Süleyman Devri Belgeleri (M. Sakiroglu)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Istituto “Venezia e l’Oriente”
Convegno Veneto-Ungherese «Venezia e Ungheria nel Rinascimento» (11-14 giugno 1970)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic