Studi Veneziani XIII
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Louise Buenger Robert, The Venetian money market, 1150 to 1229
- Christopher Ferrard, The amount of Constantinopolitan booty in 1204
- Reinhold C. Mueller, The Procurators of San Marco in thirteenth and fourtheen centuries: a study of the office as a financial and trust institution
- Momcilo Spremic, I tributi veneziani nel Levante nel XV secolo
- Achille Olivieri, “Dio” e “fortuna” nelle Lettere storiche di Luigi Da Porto
- Martin John Clement Lowry, The reform of the Council of X, 1582 – 3: an unsettled problem
- Alberto Tenenti, Obbiettivi su Venezia: dai saggi alla panoramica
- Libero Sosio, I “Pensieri” di Paolo Sarpi sul moto
- Luisa Cozzi, La tradizione settecentesca dei «Pensieri» sarpiani
- Anna Maria Cocco Spiazzi, Contributi per la storia dell’edilizia a Venezia nel ‘700
- Giuseppe Gullino, Una riforma settecentesca della Serenissima:.il Collegio di San Marco
- Spyros Asdrachas, Faits économiques et choix culturels: à propos du commerce de livres entre Venise et la Méditerranée orientale au XVIIIe siècle
- Jean Georgelin, Une bonification dans la «Bassa» frioulane (1779 – 1809)
Note e documenti
- Gino Corti, L’industria del vetro di Murano alla fine del secolo XVI in una.relazione al Granduca di Toscana
- Elisabeth Santschi, L’obitoire de San Daniele (1577 – 1804). Etude démographique
Recensioni
- Miscellanea Gilles Gerard Meersseman (A. Niero)
- Giovanni Pillinini, Il sistema degli stati italiani 1454- 1494 (A. Olivieri)
- Lia Sbriziolo, Le confraternite veneziane di Devozione. Saggio bibliografico e premesse storiografiche (dal particolare esame dello statuto della Scuola Mestrina di San Rocco) (A. Niero)
- Neri Pozza, Processo per eresia
- Carlo Ginzburg, I Costituiti di don Pietro Manelfi (A. Olivieri )
- Nicolaas H. Biegmann, The Turco – Ragusa relationship, according to the firmans of Murad III (1575 – 1595) extant in the State Archives of Dubrovnik (M. Aymard)
- William J. Bouwsma, Venice and the Defense of Republican Liberty. …… …… Renaissance Values in the Age of the Counter Reformation (R. Pecchioli)
- Sergio Anselmi, Venezia, Ragusa, Ancona tra Cinque e Seicento: un momento della storia mercantile del Medio Adriatico (M. Aymard)
- Anton M. Bettanini, Benedetto XIV e la Repubblica di Venezia (G. Pillinini)
- Alberti Vecchi, Il culto delle immagini nelle stampe popolari (S. Olivieri Secchi)
- Ugo Tucci, L’industria del ferro nel Settecento: la Val Trompia (M. Aymard)
Atti degli Istituti
Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Istituto “Venezia e l’Oriente”
Giovanni Gorini, Tommaso Bertelè (1892- 1971)
