Studi Veneziani XL
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Mauro Pitteri, I mulini della Repubblica di Venezia
- Ermanno Orlando, “Quando la Piave vien fuora”: alluvioni, contenimento delle acque e difesa del territorio nel Trevigiano del secondo ‘400
- Marion Leathers Kuntz, Venice, Postel and Tintoretto: the State as a Work of Art and the Art of the State
- Louis Cellauro, Daniele Barbaro and his Venetian Editions of Vitruvius of 1556 and 1567
- Tiziano Zanato, Note testuali ad una recente edizione del Dialogo galileiano
- Ugo Tucci, Venezia, Padova e l’orologio alla francese
Note e documenti
- Luigi Andrea Berto, Pietro IV Candiano, un doge deposto perché era troppo virtuoso o perché era troppo autoritario?
- Diana Gilliland Wright, The Wooden Towns of the Stato Mar: Medieval Construction in Nauplion
- Antonio Niero, La Madonna dei Miracoli nella storia della pietà veneziana: breve profilo
- Daniela Roso – Gianni Pedrini, Solimano il Magnifico a Filippopoli nel 1566
- Gaetano Cozzi, Scoperta dell’anabattismo: lo stupore ammirato di Gregorio Barbarigo ambasciatore veneto
- Francesca Bottacin, Tiberio Tinelli: un artista veneziano del Seicento nel suo studio
- Despina Vlassi, L’amministrazione della giustizia nello «Stato da mar»: le tariffe delle cancellerie di Cefalonia (XVIII sec.)
Recensioni
- AA.VV., Il Sile (R. Vergani)
- Repertorio di storiografia veneziana…, a c. di G. Zordan (G. Ortalli)
- E. Crouzet-Pavan, Venise: une invention de la ville… (A. Tenenti)
- R. Citeroni, L’ordine dei Servi di Santa Maria nel Veneto… (A. Niero)
- E. Crouzet-Pavan, Venise triomphante… (M. Casini)
- B. Arbel, Entre mythe et histoire… la domination vénitienne à Chypre (U. Tucci)
- P. Lanaro, I mercati nella Repubblica… (G. Gullino)
- R. Goffen, Titian’s Women (D. Walberg)
- E. Ceccarelli, La città di Alcina… (R. Rugolo)
- S. Onger, Caro figlio, stimato padre… (A. Zannini)
- Venezia e l’Austria, a c. di G. Benzoni e G. Cozzi (A. Tenenti)
