Studi Veneziani XLIII - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 2002 Istituto per la Storia di Venezia

Studi Veneziani XLIII

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Studi

  • Gino Benzoni, Cipro e Venezia,qualche appunto
  • Ugo Tucci, Il libro di Marco Polo tra filologia e informatica
  • Ermanno Orlando, Campagne e congiuntura: la propietà fondaria dell’ospedale dei Battuti di Treviso nel Trecento
  • Antonio Conzato, Vita in Castello
  • Alberto Tenenti, Alessandro Magno alla scoperta di Cipro (1557-1559)
  • Lazzaro Marini, Tra reclutamento e tassazione : il caso trevigiano della “tansa insensibile del galeotto”, riscossa dal 1647 al 1682
  • Giorgio Tagliaferro, Un esempio di buon sacerdote: il Melchisedec di Gaspare Diziani nella chiesa di Spinea
  • Ruggero Rugolo, Troppe feste! Francesco Maria Preti nella Venezia dei lumi
  • Giovanni Vian, La chiesa veneziana nei mesi del conclave

Note e documenti

  • Paola Modesti, La pubblicazione del Serraglio de gli stupori del mondo di Tomaso. Garzoni: una disavventura editoriale nella Venezia di primo Seicento
  • Laura Megna, Federico Cornaro e l’Accademia padovana dei Ricovrati
  • Catherine M. Sama, Becoming visibile. A Biography of Elisabetta Caminer Turra (1751-1796) during her Formative Years
  • Vistor Mallia-Milanes, “Guardando la loro uscita dalla storia”: Venezia e l’Ordine ospedaliero di S. Giovanni alla fine del Settecento

Recensioni

  • S. Settis, Laocoonte. Fama e stile (E. Filippi)
  • L.A. Berto, Il vocabulario politico e sociale […] di Giovanni Diacono (B. Bombi)
  • I trattati con Genova…, a c. di M. Giorgano e M. Pozza (S. Origone)
  • J. Larmer, Marco Polo… (U. Tucci)
  • G. Tolias, The Greek Portolan Charts… (G.Grivaud)
  • M. Casanova De Marco, La Dominante nel Cadore… (A. Conzato)
  • G. Benzoni, Del dialogo, del silenzo e di altro (P. Guaragnella)
  • A. Stella, Il “Bauernfuhrer” Michael Gaismair…(R. Mazzei)
  • Villa Loredan-Grimani Avezzù…, a.c. di R. Maschio (B. Mazza Boccazzi)
  • A. Ferrarese, L’evoluzione demografica di … Cerea tra XVI e XIX secolo (S. Perini)
  • M. Simonetto, I lumi nelle campane… (G. Gullino)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic