Studi Veneziani XXXIV - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 1998 Istituto per la Storia di Venezia

Studi Veneziani XXXIV

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Studi

  • Richard Mackenney, The Guilds of Venice: State and Society in the longue Duree
  • Attilio Bartoli Langeli, “Littera clugiensis” e modelli veneziani. I codici legislativi medievali di Chioggia e Venezia
  • Michele Jacoviello, La controversa orazione di Antonio Giustiniani all’imperatore. Massimiliano I d’Asburgo nella «Storia d’Italia» del Guicciardini. Una polemica durata oltre tre secoli
  • Gino Benzoni, La repubblica di Venezia e l’Università di Padova
  • Maurizio Sangalli, “Venezia non è terra di studi”? Educazione e politica nel secondo Cinquecento. I gesuiti e i procuratori di san Marco de supra
  • Massimiliano Rossi, Raffigurazioni e riscritture della Liberata da Firenze a Venezia: un intervento di Bemardo Castello recuperato

Note e documenti

  • Gigi Corazzol, Due documenti su Giovanni Battista Barpo
  • Francesca Zanatta, L’inventario come fonte per lo studio della storia della ricchezza privata: Venezia nel 1661
  • Rossana D’Alberton Vitale, La scala di Durazzo negli anni del console Rosa (1705-1733)

Recensioni

  • San Marco aspetti storici e agiografici, a c. A. Niero (C. Azzara)
  • M. Agazzi, Platea Sancti Marci (W. Dorigo)
  • Palazzo Ziani…, a c. di G. Romanelli (F. Ambrosini)
  • A. Papadaki, Cérémonies religieuses et civiles en Crète ( G. Grivaud)
  • Dalla scienza medica alla pratica dei corpi e Le leggi di sanità della Repubblica, a c. di N. E. Vanzan Marchini e N. E. Vanzan
  • Marchini, I mali e i rimedi della Serenissima (U. Tucci)
  • M. L. King, The death of… V. Marcello (P. Vescovo)
  • A. Gentili, Le storie di Carpaccio(R. Rugolo)
  • W. Panciera, L’arte matrice. I lanifici della Repubblica (M. Costantini)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic