Studi Veneziani XXXVII - Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 2000 Istituto per la Storia di Venezia

Studi Veneziani XXXVII

Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.

INDICE

Studi

  • Barisa Krekic, Sul retroscena familiare di Franco Sacchetti: il veneziano. «Franciscus speciarius» ed il fiorentino «Bencius del Buono» a Ragusa nella prima metà del Trecento
  • Satya Datta, The Enigmatic Republican State of Early Moderne Venice: An Interpretation
  • Alberto Tenenti, Esplorazioni atlantiche e scoperte boreali
  • Jacopo Pizzeghello, Tra salvaguardia del «publico» ed aspirazioni personali: camera del provveditore ai confini Francesco Caldogno
  • Marco Nicola Miletti, Dottori del re, dottori per sé. Opzioni culturali e private ambizioni nel primo Seicento napoletano

Note e documenti

  • Chiara Rabbi, L’eredità di Antonio Milledonne
  • Liliana de Venuto, La «Dissertazione» di Bartolomeo Melchiori
  • Alessio Berna, La manifattura serica a Valdobbiadene (1646-1857)

Recensioni

  • P. Fortini Brown, Venice & Antiquity… (R. Rugolo)
  • V. Branca, La sapienza civile… a Venezia (A. Tenenti)
  • A. Da Crema, Itinerario al Santo Sepolcro… (U. Tucci)
  • C. Berra, La scrittura degli Asolani di P Bembo (P. Vescovo)
  • G. Politi, Gli statuti impossibili… (G. Gullino)
  • D. Perocco, Viaggiare e raccontare… (R. Fedi)
  • L. Clerici, Il romanzo it. del Settecento. Il caso Chiari (R. Ricorda)

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic