La Fondazione Giorgio Cini presenta i corsi AOA – ARCHiVe Online Academy, sei capitoli dedicati alla conservazione dei beni culturali tra analogico e digitale.
Nel dicembre 2018 la Fondazione Cini ha ricevuto in dono da Barbara Radice parte dell’archivio del marito, l’architetto e designer Ettore Sottsass jr.
In questi incontri viene presentato il lavoro in corso sul fondo Sottsass, mettendo in luce le esperienze condivise di chi ha preso parte al progetto, frutto della collaborazione tra Fondazione Cini e Università Iuav Venezia.
La prima parte del corso (lezione del 10 dicembre), approfondisce le sfide affrontate nell’ambito della digitalizzazione, della descrizione archivistica e dello studio dell’archivio, avvalendosi di esempi puntuali e facendo riferimento alle tecniche e alle strumentazioni in uso presso ARCHiVe.
La seconda parte tratta delle possibilità offerte dall’uso dei Linked Open Data per la valorizzazione del fondo Sottsass in relazione con altri archivi di designers attivi sul territorio italiano. Questo è il punto di partenza per una discussione di più ampio respiro, che apra nuovi scenari nel panorama archivistico e culturale.
Docenti:
Andrea Barbon, responsabile ARCHiVe
Marco Scotti, assegnista di ricerca Iuav-ARCHiVe
Costanza Blaskovic e Alice Vivian, collaboratrici ARCHiVe
Giovanni Bruno, presidente Regesta.exe
Rosanna Pavoni, direttore scientifico della Fondazione Vico Magistretti
Fiorella Bulegato, professore associato Università IUAV
Programma dettagliato della prima parte del corso:
10 dicembre, dalle 17 alle 19
Come partecipare
Le lezioni saranno a numero chiuso e avranno luogo sulla piattaforma digitale Zoom previa registrazione obbligatoria tramite il seguente modulo di richiesta online.
Riceverete riscontro immediato a ricezione della richiesta, e conferma di partecipazione.
In caso i posti alla diretta si esaurissero, vi verrà inviato un link per assistere al corso sulla piattaforma YouTube.
ISCRIZIONI CHIUSE
Per informazioni scrivere a: info.aoa@cini.it