- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/68c844b7808e8c8b595fc1400aba383e10.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/55cef13fb6c675158517ba046c08899610.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/1e6b183b4ef94b2446734daa408d303210.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/0cc3dc4ac8ce93912eeeb1d9f30bc3c710.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/403f9e868eedd3d978a8ce0cd913d54a10.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/0a21a2eec74332bcb485f7005996659310.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/623d30b31911c3fa7cc242fc07d1c87410.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/78c905513cc1c87bc9b666282175fe5010.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/39827d631e1cc4fe27d0349dd864b6fc10.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/9da7290cfa96ebda1d3806d55934fddb10.png
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/04c344b7a2503bea4a2a2e259c9f4f0410.png
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/2c1be5412852c681e05c9a3c7c296c9310.jpg
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/615db1013a6e1785f2bafeeddbbe427610.png
- https://www.cini.it/wp-content/uploads/2012/09/528d3b2e83525168f7da74eb2e0ba67110.jpg
I Fuoricampo ovvero gli Immortali Irreperibili. Défilé 4
Prima di divenire celebre cineasta-cult Douglas Sirk, alias Detlef Sierck, aveva arrotato la sua macchina da presa su film altamente calligrafici e stereotipati europei, fra i quali, nel 1936, il nostro lussuoso Hofkonzert.
Christine, attrice la star Martha Eggert, è una cantante di coloratura la cui idea fissa è scoprire chi sia veramente il suo ignoto padre. La sua odissea drammatica la porta alla corte di un regno da operetta, mitico, un po’ ridicolo, sussiegoso. Ivi la cantatrice è corteggiata da un bel militare, un tenente, tale Walter, impersonato dal divo Johannes Hessters. Il tenente è precettato a far bene attenzione a non offrire le sue grazie a ragazze comuni. Ma questa volta centra il colpo, in quanto Christine è la figlia naturale del re Serenissimus (il grande caratterista Otto Tressler).
Il finale poco a sorpresa e le avventure poco avventurose sono immerse in un brodo di musiche caratteristiche e mondane centonate dal Dr. Edmund Nick, con molti imprestiti schumanniani.
Il film è tratto da una celebre commedia semi-omonima, Das kleine Konzert, di Toni Impehoven e Paul Verhoeven.
La stupenda fotografia è firmata da Bruno Stephan e Franz Weihmayr.
Interpreta il ruolo del direttore d’orchestra Rudolf Platte.
Il film era stato realizzato in funzione di un rilancio della diva dei primi anni trenta, Martha Eggert, rilancio che non ebbe luogo.
Il film resiste, ora ben restaurato dalla Friedrich-Wilhelm Murnau Stiftung, in virtù della sua fama di commedia esemplarmente ‘benfatta’.
Venezia, Palazzo Cini a San Vio
ore 17.00