Scene #0435.
REPUBLIC OF CONGO. 2013.
Images for use only in connection with direct publicity for Alex Majoli’s workshop in Fondazione Cini from 21st till 23th April 2020.. These images are for one time non-exclusive use only and must not be electronically stored in an media asset retrieval database
: · Up to two Magnum images can be used without licence fees for online or inside print use only. Please contact Magnum to use on any front covers.
: · Images must be credited and captioned as follow: ©Alex Majoli / Magnum Photos
: · Images must not be reproduced online at more than 1000 pixels without permission from Magnum Photos
: · Images must not be overlaid with text, cropped or altered in anyway without permission from Magnum Photos.
: · This licence is applicable only for the period 7 January till 23 April 2020
L’evento del Centro di Civiltà e Spiritualità Comparate dedicato alla fotografia ed alterità del 21-22-23 aprile 2020 si divide in due parti: una masterclass di fotografia a porte chiuse in lingua inglese, alla quale si potrà partecipare attraverso una selezione dei propri lavori; e una lezione magistrale, a porte aperte in lingua italiana, dove la pratica fotografica dialogherà con le scienze umane.
Alex Majoli è uno dei fotografi italiani più riconosciuti al mondo. Pluripremiato a livello internazionale, è noto per i suoi reportage realizzati nelle aree di conflitto. Dal 2001 è membro effettivo della agenzia internazionale fotografica Magnum Photos.
Il tema della masterclass riguarderà: “raccontare l’altro: tra migrazioni ed esilio. I partecipanti potranno approfondire sia questioni tecniche legata alla fotografia e alla narrazione dell’Altro (in chiave etnica e religiosa), sia questioni legate al mezzo fotografico come linguaggio di confine tra arte e teatro. Infatti uno degli elementi che caratterizza le fotografie di Alex Majoli è la capacità di dipingere con la luce, scene che rimandano ai quadri di Caravaggio e ai romanzi di Pirandello, mantenendo allo stesso tempo la capacità di raccontare l’attualità. Il fotografo Magnum sarà affiancato nella masterclass dall’artista, designer e curatore Erik Kessels cofondatore della casa editrice KesselsKramer Publishing.
La lezione magistrale in lingua italiana intitolata “rappresentazioni dell’Altro, raccontare la migrazione tra fotografia e scienze sociali” coinvolgerà non solo il fotografo Alex Majoli, ma anche il filosofo Adone Brandalise, professore di teoria della letteratura dell’Università di Padova. Brandalise possiede la rara abilità di mettere in pratica un sapere interdisciplinare che coinvolge estetica, filosofia, psicanalisi e teorie politiche. Questo dialogo tra fotografia e science umane permetterà di riflettere sulla produzione dell’alterità.