«Studi Veneziani» n.s. LXIII (2011)
Curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano la rivista interdisciplinare Studi veneziani indaga i molteplici aspetti della storia di Venezia e del suo Stato, spaziando dalla politica alle istituzioni, dalla società all’economia, fino alla cultura, all’arte e alla letteratura. Il periodico comprende articoli scientifici, documenti, note e recensioni, ed è diretto da Egidio Ivetic, direttore dell’Istituto.
INDICE
Studi
- Silvia Gasparini, Bertaldo e il suo Lucidarium. Nuove riflessioni su un vecchio tema storiografico
- Alessio Sopracasa, Les marchands venitiens a Constantinople d’apres une tariffa inedite de 1482
Note e documenti
- Raffaele Roncato, Ars picta e cultura cavalleresca in una corte trecentesca: i Tempesta
- Lina Urban, Vicende della casa del duca di Ferrara: tra illustri ospiti,feste, nunzi pontifici, Turchi, espropri e restauri
- Angelo Mecca, Sulla fortuna e la diffusione delle opere di Gregorio Magno a Venezia nella prima eta del libro a stampa
- Luca Trevisan, Dinoto a vostre clarissime signorie la pocha intrada che mi altruovo. Sottili strategie e calcolati sotterfugi di un evasore fiscale: Tiziano
- Mario Bulgarelli, Alcune note intorno al Palladio in Polesine
- Stefano Pierguidi, In quel paese il suo Palma avrebbe appunto la palma. Veneziani e foresti in gara a Venezia nel Seicento
- Helen Deborah Walberg, The writings and artistic patronage of patriarch Giovanni Tiepolo (1570-1631): a preliminary investigation
- La storia del monastero di S. Giorgio Maggiore scritta dal monaco Fortunato Olmo, a cura di Sergio Baldan
- Alessia Giachery, Donato Rasciotti, Daniele Bissuccio, Maurizio Moro e la piccola passione di Albrecht Durer (Venezia 1612)
- Jana Zapletalova, Francesco Gionima, Guido Cagnacci e quattro lettere perdute
- Carlo Santamaria, Un architetto e un politico, contemporanei del Longhena, alla Salute
- Paolo L. Bernardini, Il ‘Proteo delle Sacre Scritture’. La dissertazione sull’Ecclesiaste di Giacobbe Saraval (post 1770, ante 1782)
Recensioni
- Andrea Zannini, Venezia citta aperta… (M. Pitteri)
- Girolamo Dona, Dispacci da Roma… (T. Zanato)
- Corinne Maitte, Les Chemins de verre… (J.-C. Hocquet)
- Vera Costantini, Il sultano e … Cipro… (G. Trebbi)
- Francesca Cocchiara, Il libro illustrato veneziano del Seicento… (A. Diano)
- Alvise Zorzi, Napoleone a Venezia (A. Zannini)
- Giovanni Verga, Sulle lagune, a cura di Riccardo Reim (D. Perocco)
