PREMIO PER LA TRADUZIONE POETICA BENNO GEIGER
La Fondazione Giorgio Cini, dando seguito al lascito testamentario di Elsa Geiger Ariè per onorare la memoria del padre, bandisce la decima edizione del Premio per la traduzione poetica “Benno Geiger”, da assegnare a una traduzione italiana di opere poetiche da lingue occidentali antiche, medievali e moderne apparse negli ultimi due anni.
Possono concorrere al Premio le opere poetiche di autori stranieri tradotte da lingue occidentali antiche, medievali e moderne pubblicate per la prima volta in volume nel biennio 1 giugno 2021 – 31 maggio 2023 e regolarmente in commercio in formato cartaceo o e-book.
All’opera premiata viene attribuito un premio in denaro del valore di 4.000,00 euro.
La Giuria attribuirà altresì un premio in denaro del valore di 1.000,00 euro ad un’opera prima o a un giovane traduttore.
Info: premiogeiger@cini.it
La Fondazione Giorgio Cini, per adempiere alle ultime volontà di Elsa Geiger Ariè e in collegamento con il Premio Benno Geiger per la traduzione poetica – da Lei voluto per onorare la memoria del padre Benno, il cui fondo letterario da anni è conservato e valorizzato sull’Isola di San Giorgio Maggiore – istituisce una borsa di studio residenziale di 3 mesi finalizzata allo studio del Fondo Benno Geiger e degli altri fondi letterari custoditi presso la Fondazione Giorgio Cini.
La borsa residenziale, della durata di tre mesi, non prorogabile, è destinata a laureati, dottorandi e dottori di ricerca, italiani o stranieri1, che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2023, e verrà usufruita soggiornando presso il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana ‘Vittore Branca’ nel periodo compreso tra ottobre 2023 e ottobre 2024.
Scadenza per l’invio delle domande: 30 giugno 2023
Info: premiogeiger@cini.it
BORSE DI STUDIO RESIDENZIALI DA DUE MESI CIASCUNA PER RICERCHE IN AMBITO UMANISTICO
Per frequentare il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca” nel periodo gennaio-dicembre 2024, la Fondazione Giorgio Cini bandisce 8 borse di studio residenziali da 2 mesi ciascuna a copertura del costo di soggiorno, destinate a PhD e post-doc che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2023.
Le otto borse di studio sono rivolte, nel contesto multidisciplinare dell’Isola di San Giorgio Maggiore, a studiosi italiani e stranieri interessati allo studio della civiltà italiana in uno dei seguenti ambiti: storia dell’arte, storia di Venezia, musicologia, musica vivaldiana, etnomusicologia, letteratura, teatro, libri antichi, civiltà e spiritualità comparate, digital humanities.
Info: centrobranca@cini.it
Fondazione Giorgio Cini – Renaissance Society of America / Patricia H. Labalme Grant
La Fondazione Giorgio Cini e RSA (Renaissance Society of America) hanno istituito nel 2011 una borsa di studio del valore di 3000 dollari, dedicata a Patricia H. Labalme, destinata a giovani studiosi che intendano trascorrere un mese presso il Centro Vittore Branca per ricerche in ambito rinascimentale.
Info: The RSA – Patricia H. Labalme Grant