Electa, Milano Archives - Fondazione Giorgio Cini

Arte Veneta

Founded in 1947 under the presidency of Giuseppe Fiocco and the scientific direction of Rodolfo Pallucchini, Arte Veneta stands out as one of the most significant specialist journals in the field of Art History. Published by Electa, Arte Veneta serves as a key reference for historical-artistic studies, contributing to research and the dissemination of knowledge in this area.

The journal is directed by Luca Massimo Barbero and coordinated by the Institute of Art History. It is recognised by ANVUR as a Class A scientific journal for Ancient History, Philological-Literary, and Historical-Artistic Studies.

Arte Veneta 72 (2015)

Summary

  • Fulvio Zuliani, Il Cristo e gli Evangelisti del ciborio di San Marco
  • Silvia D’Ambrosio, La ‘perduta’ tomba del doge Lorenzo Celsi
  • Anne Markham Schulz, Shedding light on the Venetian sculptor Pantaleone di Paolo
  • Marsel Grosso, Fonti antiche e moderne per la pittura religiosa di Tiziano nel sesto decennio
  • Luca Siracusano, Per Francesco Segala “padovano scultore et architettore”
  • Martina Lorenzoni, “… e procurò alcuna memoria delle sue mani”. Federico Zuccari e le copie da Paolo Veronese nei taccuini di viaggio
  • Massimo Favilla, Ruggero Rugolo, “Basta che la superficie appaghi la vista”: introduzione allo studio dello stucco a Venezia dal barocco al rococò
  • Chiara Piva, Le copie a colori delle Varie pitture a’ fresco dei principali maestri veneziani di Anton Maria Zanetti

Notices

  • Francesca Flores d’Arcais, Un “nuovo” pittore per Francesco il Vecchio da Carrara. Qualche nota sugli affreschi della stanza di Luigi il Grande d’Ungheria nel castello di Padova
  • Matteo Ceriana, Un nuovo libro su Tullio Lombardo e alcuni ragionamenti sul tema
  • David Eskerdijan, A Portrait of a Lady by Bartolomeo Veneto
  • Daniele Guernelli, Aggiunte a Cristoforo Cortese e al Maestro della Commissione Donato
  • Marco Tagliapietra, La bacchetta del pittore: da poggiamano a reggifirma in alcuni dipinti di scuola veneta
  • Stefano Pierguidi, L’Apollo della collezione Mantova Benavides e la fortuna di Raffaello in area veneta
  • Stefania Mason, Pittori “foresti” in Croazia: proposte per Paolo Fiammingo, Niccolò Renieri e Hans Rottenhammer
  • Giuseppe Sava, Scultori veneziani del Sei e Settecento a Brescia e a Bergamo: Giovanni Comin, Pietro Baratta, Antonio Gai
  • Paolo Delorenzi, Giuseppe Garrovi, l’”unico discepolo dei celebri stuccatori Abbondio Stazzio e Carpoforo Mazzetti”

Archive papers

  • Maria Stella Alfonsi, La chiesa delle Terese di Venezia, nuovi documenti
  • Massimo Favilla, Ruggero Rugolo, Regesto cronologico-documentario degli stuccatori attivi a Venezia da Andrea Pelli (1652-1725) a Carpoforo Mazzetti Tencalla (1710-1775)
  • Debora Tosato, La pittura d’accademia nel Settecento e la decorazione della sala della Nuova Cancelleria nella Scuola Grande di Santa Maria della Carità a Venezia

ebook Bibliografia dell’arte veneta (2014)

edited by Paolo Delorenzi (monographs) and Meri Sclosa (periodicals)

Download Bibliografia